Cuneo%2C+operazione+%26%238216%3BMazinga%26%238217%3B%3A+maxi-sequestro+di+cocaina+da+300mila+euro
piemonteonlinecom
/2025/01/23/cuneo-operazione-mazinga-maxi-sequestro-di-cocaina-da-300mila-euro/amp/
Notizie

Cuneo, operazione ‘Mazinga’: maxi-sequestro di cocaina da 300mila euro

Materiale per il confezionamento della droga e denaro sequestrati durante le perquisizioni.

Arrivava principalmente da Torino la cocaina sequestrata dalla Polizia di Cuneo al termine dell’operazione “Mazinga”, conclusasi con tre arresti e dieci indagati. Le indagini, avviate nel marzo 2024, hanno portato al sequestro di 1,2 kg di cocaina e smantellato un’importante rete di spaccio operante nel circondario cuneese.

La Polizia sequestra 1,2 kg di cocaina destinata alle piazze di spaccio di Cuneo.

Gli agenti scoprono una rete di spaccio con base a Torino e distribuzione a Cuneo

Gli agenti della Squadra Mobile hanno documentato una compravendita di stupefacenti avvenuta a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria. Subito dopo, tre persone sono state arrestate in flagranza di reato. La cocaina sequestrata, con l’aggiunta di sostanze da taglio, avrebbe prodotto oltre 3.000 dosi, destinate alle piazze di spaccio cittadine per un valore stimato di circa 300.000 euro.

Le prime fasi dell’indagine sono state condotte dalla Sezione Antidroga della Questura di Cuneo. Attraverso pedinamenti e osservazioni, gli investigatori hanno monitorato numerosi tossicodipendenti del territorio, ai quali gli indagati consegnavano le dosi direttamente a domicilio. Uno degli elementi chiave dell’inchiesta è stato il monitoraggio di un pluripregiudicato, ritenuto il principale acquirente della droga, che acquistava quantitativi ingenti di cocaina con cadenza quasi giornaliera.

Le perquisizioni personali e domiciliari hanno rivelato ulteriori dettagli sull’organizzazione del traffico di droga. Oltre alla cocaina, è stata sequestrata una consistente somma di denaro, riconducibile all’attività illecita, e materiale per il confezionamento delle dosi. Gli agenti hanno trovato il tutto nascosto in luoghi isolati, già individuati durante i pedinamenti.

Il ruolo dei fornitori torinesi si è rivelato centrale nell’operazione. Grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine di diverse province, è stato possibile identificare la provenienza della cocaina e smantellare la rete di distribuzione. I fornitori, in contatto diretto con gli spacciatori cuneesi, garantivano un flusso continuo di droga destinata alle piazze locali.

Gli arrestati, due italiani e un cittadino albanese, sono ora sotto custodia, mentre altri dieci soggetti sono stati denunciati a piede libero per il loro coinvolgimento nell’attività di spaccio. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e connessioni con altri gruppi criminali.

L’operazione “Mazinga” rappresenta un colpo significativo al traffico di droga nella provincia di Cuneo, confermando l’impegno della Polizia nel contrasto al crimine organizzato. “Questa operazione dimostra come il controllo del territorio e la collaborazione tra le diverse sezioni investigative siano fondamentali per garantire la sicurezza della cittadinanza”, hanno dichiarato le autorità locali.

La cocaina sequestrata e il denaro recuperato sono ora sotto custodia della Polizia, mentre si attendono ulteriori sviluppi giudiziari. La città di Cuneo, nel frattempo, si conferma al centro di un’importante azione di contrasto al narcotraffico, a tutela della sicurezza pubblica e della salute dei cittadini.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

3 giorni ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

4 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

2 settimane ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago