Il+Piemonte+del+vino+conquista+Torino%3A+protagonisti+a+Grandi+Langhe
piemonteonlinecom
/2025/01/28/il-piemonte-del-vino-conquista-torino-protagonisti-a-grandi-langhe/amp/
Notizie

Il Piemonte del vino conquista Torino: protagonisti a Grandi Langhe

Grandi Langhe: 500 cantine e 200 buyers internazionali per un evento straordinario

Il Piemonte del vino ha dato il via alla prima delle due giornate di Grandi Langhe, un evento che ha radunato presso le OGR di Torino circa tremila persone, tra professionisti del settore, appassionati e operatori internazionali. Con un orario di apertura dalle 10 alle 17, l’evento ha confermato il suo ruolo di piattaforma strategica per promuovere le eccellenze vitivinicole del territorio. Le quasi cinquecento cantine presenti e le tremila etichette proposte hanno rappresentato un quadro della straordinaria varietà e qualità dei vini piemontesi, confermando il valore e il prestigio di questa regione nel panorama enologico mondiale.

Foto_2024 – Grandi Langhe 2025: un evento che unisce produttori e mercati internazionali.

Tradizione e innovazione: il futuro del vino piemontese a Grandi Langhe

Oltre alla grande affluenza, si è respirato un clima di entusiasmo e ottimismo tra le aziende partecipanti. Molti produttori hanno sottolineato l’importanza di eventi come Grandi Langhe per rafforzare la loro presenza nei mercati internazionali e creare nuove opportunità di business. La presenza di oltre 200 buyers selezionati da più di trenta Paesi, tra cui USA, Canada, Australia, Brasile, Giappone e India, ha ulteriormente valorizzato l’occasione, offrendo alle cantine piemontesi una piattaforma per incontrare interlocutori di rilievo nel commercio internazionale.

Uno degli aspetti più apprezzati di Grandi Langhe è stata l’organizzazione impeccabile che ha garantito un flusso ordinato e produttivo degli incontri tra produttori e buyers. Gli spazi delle OGR, moderni e funzionali, si sono dimostrati ideali per accogliere un evento di tale portata, favorendo un dialogo diretto e approfondito tra le parti. La presenza di buyers altamente qualificati è stata una delle chiavi del successo, permettendo alle cantine di presentare le proprie etichette a interlocutori realmente interessati ad ampliare il proprio portafoglio con vini di alta qualità.

L’evento è stato anche un’occasione per riflettere sull’evoluzione del mercato del vino e sulle nuove tendenze che lo caratterizzano. In un contesto globale sempre più competitivo, le cantine piemontesi si mostrano compatte e determinate a conquistare nuove fette di mercato. La diversità delle etichette proposte, che spaziano dai grandi classici come Barolo e Barbaresco a vini emergenti e innovativi, è il segno di una regione che sa coniugare tradizione e innovazione, rispondendo alle richieste di consumatori sempre più esigenti.

Anche l’interesse dimostrato dai buyers internazionali è un chiaro segnale della crescente reputazione del Piemonte come terra di eccellenza enologica. I mercati di Paesi come gli Stati Uniti e il Canada continuano a rappresentare un riferimento importante per le esportazioni, mentre l’attenzione di realtà emergenti come India e Brasile suggerisce l’apertura di nuove prospettive. Le cantine hanno risposto a queste sfide con un’offerta variegata, capace di soddisfare gusti e culture differenti, confermando il ruolo strategico di Grandi Langhe come vetrina internazionale.

La seconda giornata dell’evento promette di replicare il successo della prima, con ulteriori incontri e opportunità di networking. Il Piemonte del vino si dimostra ancora una volta all’altezza della sua reputazione, non solo come custode di una tradizione enologica millenaria, ma anche come protagonista di un settore in costante evoluzione. Grandi Langhe si conferma così un appuntamento irrinunciabile per chiunque voglia scoprire, valorizzare e promuovere l’eccellenza vinicola di una delle regioni più affascinanti d’Italia.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

3 giorni ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

4 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

2 settimane ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago