Sanit%C3%A0%2C+il+futuro+tra+pubblico+e+privato%3A+cosa+ne+pensano+i+torinesi
piemonteonlinecom
/2025/02/03/sanita-il-futuro-tra-pubblico-e-privato-cosa-ne-pensano-i-torinesi/amp/
Notizie

Sanità, il futuro tra pubblico e privato: cosa ne pensano i torinesi

Sanità e liste d’attesa: il 60% dei torinesi chiede una collaborazione pubblico-privato

Un recente studio dell’Osservatorio Sanità di UniSalute ha evidenziato una crescente preoccupazione tra i cittadini torinesi riguardo all’efficienza del sistema sanitario pubblico. Secondo i dati raccolti, il 60% degli intervistati ritiene che la soluzione per ridurre le liste d’attesa sia una maggiore collaborazione tra strutture pubbliche e private. L’indagine mette in luce il timore diffuso che, in futuro, il servizio sanitario nazionale non riesca a rispondere adeguatamente ai bisogni della popolazione.

Servizio sanitario in crisi? I torinesi chiedono più collaborazione tra pubblico e privato.

Sanità, cresce la sfiducia nel pubblico: 60% favorevole alla collaborazione con il privato

Il problema delle liste d’attesa, infatti, è sempre più sentito dai cittadini, che spesso devono attendere mesi per una visita specialistica o un esame diagnostico. Questo porta molti a rivolgersi alla sanità privata, con costi che, tuttavia, risultano sempre più elevati. Il 75% degli intervistati ha infatti dichiarato di aver notato un aumento significativo delle tariffe per prestazioni sanitarie private, rendendo più difficile l’accesso a cure tempestive per una parte della popolazione.

L’idea di una maggiore integrazione tra pubblico e privato trova dunque un ampio consenso tra i torinesi. L’obiettivo sarebbe quello di alleggerire il carico sulle strutture pubbliche, sfruttando le risorse e l’efficienza delle cliniche private, pur mantenendo costi accessibili per i cittadini. Tuttavia, resta il problema di regolamentare questa collaborazione per evitare disparità nell’accesso alle cure e garantire equità nel sistema sanitario.

Un altro dato interessante emerso dallo studio è la sfiducia crescente nella capacità del sistema sanitario pubblico di rispondere alle necessità future. Più della metà degli intervistati teme che, senza interventi mirati, la qualità del servizio possa peggiorare nei prossimi anni. Questo sentimento è particolarmente diffuso tra gli anziani e tra coloro che necessitano di cure specialistiche frequenti.

Per affrontare il problema, diverse regioni italiane stanno già sperimentando modelli di collaborazione tra pubblico e privato, con convenzioni che consentono ai cittadini di accedere a prestazioni sanitarie private a tariffe agevolate. Tuttavia, questi programmi necessitano di un adeguato monitoraggio per garantire che il sistema resti sostenibile e accessibile a tutti.

In conclusione, lo studio dell’Osservatorio Sanità di UniSalute evidenzia come la collaborazione tra pubblico e privato sia vista da molti come una possibile soluzione per ridurre le liste d’attesa. Tuttavia, il problema dell’aumento dei costi della sanità privata rimane un nodo cruciale, che richiede interventi concreti per evitare che l’accesso alle cure diventi un privilegio per pochi.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

3 giorni ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

4 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

2 settimane ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago