Corso gratuito di comunicazione per diventare volontari del Telefono Amico
A partire dal 13 febbraio 2025, avrà inizio un corso di comunicazione completamente gratuito e aperto a chiunque abbia compiuto 18 anni. L’iniziativa, promossa dal Telefono Amico di Torino, ha l’obiettivo di formare nuovi volontari per il servizio di ascolto e supporto rivolto a persone in difficoltà. Il corso rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze relazionali e comunicative, fondamentali per offrire un aiuto concreto a chi vive momenti di disagio emotivo o solitudine.
Un percorso formativo strutturato in 12 incontri – Il corso prevede un totale di 12 incontri, distribuiti nell’arco di 6 settimane. Durante le lezioni, i partecipanti avranno modo di approfondire le tecniche di ascolto attivo, imparando a gestire conversazioni delicate e a offrire un sostegno empatico. Gli incontri saranno tenuti da esperti del settore e da volontari con esperienza, che guideranno i nuovi aspiranti operatori nel percorso di formazione. L’obiettivo principale è fornire strumenti concreti per affrontare situazioni complesse e instaurare un dialogo efficace con chi chiede aiuto.
L’importanza dell’ascolto attivo per il supporto alle persone – Il Telefono Amico di Torino opera da anni come punto di riferimento per chi si trova in situazioni di disagio psicologico o emotivo. L’ascolto attivo è il fulcro del servizio, permettendo alle persone di esprimere i propri sentimenti senza essere giudicate. Attraverso il corso di formazione, i futuri volontari impareranno a sviluppare empatia, a riconoscere segnali di difficoltà e a offrire un sostegno basato sulla comprensione e sulla disponibilità all’ascolto.
Un’iniziativa aperta a tutti i maggiorenni – Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni, senza distinzione di esperienza pregressa o formazione specifica. Non sono richieste competenze particolari, ma soltanto una forte motivazione ad aiutare il prossimo. L’iniziativa si basa sull’idea che ognuno, con le giuste competenze, possa contribuire al benessere della comunità offrendo il proprio tempo e la propria sensibilità.
Come partecipare al Corso di Formazione – Gli interessati potranno iscriversi al corso compilando un modulo online disponibile sul sito ufficiale del Telefono Amico di Torino. Le iscrizioni resteranno aperte fino a pochi giorni prima dell’inizio degli incontri, salvo esaurimento posti. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta una presenza costante per garantire un’adeguata preparazione. Chi completerà con successo il percorso formativo avrà la possibilità di entrare a far parte del gruppo di volontari e iniziare la propria esperienza nel servizio di supporto telefonico.
Un’opportunità per crescere e aiutare gli altri – Diventare volontari del Telefono Amico di Torino significa entrare a far parte di una rete di solidarietà che opera per il benessere delle persone in difficoltà. Il corso di comunicazione non solo fornisce strumenti utili per il volontariato, ma rappresenta anche un’occasione di crescita personale. Apprendere l’arte dell’ascolto attivo permette di migliorare le proprie relazioni interpersonali e di sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva. Con questa iniziativa, il Telefono Amico si propone di ampliare il proprio team e di garantire un servizio sempre più efficiente e inclusivo.
Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…
Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…
Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…
Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…
Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…
Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…