Occupazione+abusiva+di+terreni%3A+danno+economico+da+86.000+euro
piemonteonlinecom
/2025/02/08/occupazione-abusiva-di-terreni-danno-economico-da-86-000-euro/amp/
Notizie

Occupazione abusiva di terreni: danno economico da 86.000 euro

Terreni agricoli occupati illegalmente: intervengono i carabinieri

Un’importante operazione condotta dai Carabinieri Forestali di Volpiano ha portato alla luce un’occupazione abusiva di ben 250 mila metri quadrati di terreni agricoli. L’indagine ha permesso di individuare i responsabili, che sono stati denunciati per l’illecito.

Operazione delle forze dell’ordine: fermata un’occupazione illecita.

Occupati abusivamente 250 mila metri quadrati di terreni agricoli

Un danno economico significativo – L’occupazione illegale di questi terreni ha comportato un mancato versamento del canone di affitto, stimato in oltre 86.000 euro. Questo importo, che avrebbe dovuto essere corrisposto ai legittimi proprietari o agli enti competenti, rappresenta un danno economico rilevante per il settore agricolo locale.

Le indagini dei carabinieri forestali – L’operazione è stata condotta dal Nucleo Carabinieri Forestale di Volpiano, che ha avviato accertamenti per verificare l’uso improprio dei terreni. Grazie ai rilievi effettuati, i militari hanno identificato gli occupanti abusivi e raccolto le prove necessarie per procedere con la denuncia.

Le conseguenze legali per gli occupanti abusivi – I responsabili dell’occupazione senza titolo dovranno ora rispondere delle proprie azioni davanti alla legge. Le accuse nei loro confronti includono violazioni in materia di gestione del territorio e mancato pagamento dei canoni dovuti. Le autorità competenti valuteranno le sanzioni applicabili e l’eventuale obbligo di risarcimento.

L’importanza del controllo sul territorio – Questo caso evidenzia l’importanza dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine per contrastare abusi e irregolarità nel settore agricolo. Le verifiche periodiche e il monitoraggio del territorio permettono di prevenire situazioni simili e di tutelare i diritti dei proprietari terrieri.

Un monito per il futuro – Le autorità sottolineano che episodi di occupazione abusiva non saranno tollerati e che chiunque si renda responsabile di tali illeciti sarà perseguito. L’operazione dei Carabinieri Forestali di Volpiano rappresenta un chiaro segnale dell’impegno nella tutela della legalità e nella salvaguardia del patrimonio agricolo.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

3 giorni ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

4 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

1 settimana ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago