Via Sobrero, incendio devasta un appartamento: indagini in corso
Un rogo nella notte di sabato – Nella serata di sabato 8 febbraio 2025, un violento incendio è divampato nel palazzo di via Sobrero 16, a Torino, all’incrocio con via Pacinotti. Le fiamme hanno completamente distrutto un appartamento, mentre altri due sono stati dichiarati inagibili. Fortunatamente, l’abitazione in cui si è sviluppato il rogo era vuota al momento dell’incendio, evitando così conseguenze tragiche per gli inquilini dello stabile.
Evacuazione dello stabile e intervento dei soccorsi – Per garantire la sicurezza degli abitanti e facilitare le operazioni di spegnimento, l’intero palazzo è stato evacuato. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento Centrale di corso Regina Margherita, che hanno lavorato per diverse ore per domare le fiamme. L’operazione è stata particolarmente complessa a causa dell’intensità dell’incendio e della propagazione del fumo nei piani superiori dello stabile.
Le indagini sulle cause del rogo – Al momento, le cause che hanno scatenato l’incendio restano da accertare. Gli inquirenti stanno analizzando i resti dell’appartamento distrutto per individuare eventuali tracce che possano chiarire l’origine delle fiamme. Non si esclude nessuna ipotesi, dall’incidente domestico a un possibile corto circuito. L’area interessata dal rogo rimane sotto sequestro per permettere le indagini tecniche.
Danni strutturali e inagibilità di tre appartamenti – A seguito dell’incendio, il tecnico comunale intervenuto sul posto ha decretato l’inagibilità di tre appartamenti. Oltre a quello completamente distrutto dalle fiamme, anche due abitazioni vicine hanno subito danni strutturali e infiltrazioni di fumo che ne impediscono l’utilizzo. Gli abitanti sfollati dovranno attendere nuove valutazioni prima di poter rientrare nelle loro case.
Il ruolo della polizia locale nell’emergenza – Oltre ai vigili del fuoco, anche la polizia locale è intervenuta tempestivamente per gestire la situazione e garantire la sicurezza dell’area circostante. Gli agenti hanno coordinato l’evacuazione e messo in sicurezza la zona, impedendo l’accesso ai non autorizzati durante le operazioni di spegnimento. La loro presenza è stata fondamentale per evitare disordini e garantire un intervento efficace dei soccorritori.
Il video dei soccorsi pubblicato sui social – Un video delle operazioni di soccorso è stato pubblicato su Facebook da Francesco Calabrò, testimone della scena. Le immagini mostrano l’impegno dei vigili del fuoco nel contenere le fiamme e la tensione vissuta dai residenti del quartiere. Il filmato ha rapidamente fatto il giro del web, suscitando numerosi commenti di solidarietà nei confronti degli abitanti coinvolti nell’incendio.
Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…
Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…
Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…
Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…
Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…
Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…