Olly trionfa a Sanremo 2025 con ‘Balorda Nostalgia’
Un successo inaspettato per Olly
Il Festival di Sanremo 2025 ha incoronato il cantante genovese Olly come vincitore con la canzone ‘Balorda Nostalgia’. Un brano che ha saputo emozionare il pubblico e convincere la giuria, portando il giovane artista al primo posto. “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo” ha dichiarato commosso subito dopo la proclamazione.

Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio di Sanremo 2025
Lucio Corsi si aggiudica il secondo posto
Sul secondo gradino del podio troviamo Lucio Corsi, un artista che con il suo stile unico e innovativo ha saputo conquistare una fetta importante del pubblico. La sua proposta musicale ha dimostrato ancora una volta quanto sia possibile sperimentare e innovare senza perdere l’essenza della tradizione musicale italiana.
Brunori Sas completa il podio
A chiudere il podio di Sanremo 2025 è Brunori Sas, artista già affermato e amatissimo dal pubblico. Il suo brano ha confermato la profondità e la sensibilità artistica che lo caratterizzano, riuscendo a lasciare un segno importante nella competizione.
Gli esclusi dalla Top Five
Tra le sorprese della classifica finale, l’assenza di due grandi nomi della musica italiana dalla Top Five: Giorgia e Achille Lauro. Nonostante le aspettative, i due artisti non sono riusciti a ottenere posizioni di vertice, lasciando spazio a nuove voci e sorprese inaspettate.
Un Festival tra tradizione e innovazione
Sanremo 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere un palcoscenico in grado di coniugare tradizione e innovazione. La vittoria di Olly, accanto alla presenza di artisti di diversa estrazione musicale, ha confermato la capacità della kermesse di rappresentare il panorama musicale italiano nella sua varietà e ricchezza.
Le reazioni del pubblico e della critica
Se il pubblico ha accolto con entusiasmo il trionfo di Olly, la critica si è divisa tra chi ha esaltato la freschezza del brano vincitore e chi avrebbe preferito una vittoria più legata alla tradizione. In ogni caso, il Festival di Sanremo si conferma un evento centrale per la musica italiana, capace di sorprendere e rinnovarsi ogni anno.