Il+Festival+CinemAmbiente+torna+a+Torino+dal+5+al+10+giugno
piemonteonlinecom
/2025/02/20/il-festival-cinemambiente-torna-a-torino-dal-5-al-10-giugno/amp/
Lifestyle

Il Festival CinemAmbiente torna a Torino dal 5 al 10 giugno

La 28ª edizione del Festival CinemAmbiente: il cinema per il pianeta

Torino ospita la 28ª edizione del Festival CinemAmbiente – Dal 5 al 10 giugno 2025, Torino diventerà il cuore del cinema ambientale con la 28ª edizione del Festival CinemAmbiente. L’evento, ormai consolidato a livello internazionale, rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sulle tematiche ambientali attraverso il linguaggio cinematografico. Un appuntamento imperdibile per chiunque desideri approfondire le sfide ecologiche del nostro tempo.

Festival CinemAmbiente: immagini per un futuro sostenibile.

Festival CinemAmbiente: storie e immagini per un mondo migliore

Un festival tra cultura e sostenibilità – CinemAmbiente non è solo un festival di cinema, ma un vero e proprio laboratorio di idee. Attraverso documentari, lungometraggi e cortometraggi provenienti da tutto il mondo, il festival esplora le problematiche ambientali più urgenti, promuovendo la consapevolezza e l’azione concreta. Oltre alle proiezioni, il programma prevede incontri con esperti, dibattiti e workshop dedicati a temi di grande attualità.

Le storie di chi lotta per il pianeta – Uno degli aspetti più affascinanti del Festival CinemAmbiente è la possibilità di conoscere da vicino le storie di chi si impegna per la salvaguardia del pianeta. I film in concorso raccontano le battaglie di attivisti, scienziati, comunità locali e artisti che, attraverso le loro azioni, contribuiscono alla costruzione di un futuro più sostenibile.

Un linguaggio universale per un messaggio globale – Il cinema ha il potere di oltrepassare confini e barriere linguistiche, rendendo accessibili a tutti le tematiche ambientali. Il Festival CinemAmbiente sfrutta questa potenzialità per diffondere messaggi di consapevolezza e ispirazione. Le immagini e le storie proposte sul grande schermo diventano strumenti di sensibilizzazione e di cambiamento.

Torino capitale dell’ecologia per una settimana – Durante i sei giorni del festival, Torino si trasformerà in un polo culturale e ambientale. Le proiezioni si terranno in diverse location della città, coinvolgendo non solo cinefili e addetti ai lavori, ma anche cittadini, studenti e famiglie. Un’occasione per vivere la città in modo nuovo, riscoprendo il valore della sostenibilità anche nel contesto urbano.

Un’edizione ricca di novità e ospiti internazionali – La 28ª edizione del Festival CinemAmbiente promette di essere una delle più ricche e coinvolgenti di sempre. Oltre a una selezione di film accurata e innovativa, il programma prevede la partecipazione di ospiti di fama internazionale. Registi, esperti ambientali e attivisti si alterneranno in incontri e dibattiti, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti sulle tematiche più attuali.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

3 giorni ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

4 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

1 settimana ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago