Carnevale+di+Ivrea+2025%3A+sicurezza+rafforzata+per+l%E2%80%99evento
piemonteonlinecom
/2025/02/25/carnevale-di-ivrea-2025-sicurezza-rafforzata-per-levento/amp/
Lifestyle

Carnevale di Ivrea 2025: sicurezza rafforzata per l’evento

La Fondazione aggiorna il Piano Sicurezza per il Carnevale 2025

Le lezioni apprese dall’edizione 2024 – L’esperienza maturata durante il Carnevale 2024 ha fornito elementi utili per affinare le strategie di sicurezza. L’analisi dei punti critici ha permesso di individuare le aree di miglioramento, con particolare attenzione al controllo degli ingressi e alla gestione delle emergenze. Il Piano Sicurezza aggiornato è stato elaborato nel rispetto delle normative vigenti e dei limiti di capienza del Centro Storico e del Borghetto.

Carnevale di Ivrea: nuove misure per il controllo degli accessi.

Ivrea si prepara al Carnevale: strategie per una maggiore sicurezza

Il ruolo del team GaE nella sicurezza – Anche per questa edizione, la Fondazione si è avvalsa del supporto del team GaE, coordinato dall’ingegnere Giuseppe Amaro. Il gruppo di esperti si è occupato di valutare ogni aspetto legato alla sicurezza durante le giornate in calendario. Tra le principali misure adottate vi sono un potenziamento della sorveglianza, una migliore segnaletica per i percorsi di evacuazione e un incremento delle postazioni di primo soccorso.

Accessi e gestione dei flussi – Una delle principali sfide del Carnevale di Ivrea è la gestione dei flussi di persone nelle aree più affollate. Per l’edizione 2025, sono state previste misure di regolamentazione più efficaci, con accessi contingentati nelle zone più critiche e un maggiore impiego di personale addetto al controllo. Queste soluzioni mirano a garantire un’esperienza più sicura e ordinata per tutti i partecipanti.

Normative e rispetto della capienza – Il nuovo Piano Sicurezza è stato redatto tenendo conto delle normative vigenti in materia di eventi pubblici e sicurezza. Particolare attenzione è stata posta al rispetto dei limiti di capienza del Centro Storico e del Borghetto, con l’obiettivo di evitare sovraffollamenti e garantire percorsi di deflusso chiari ed efficienti. Le autorità locali collaboreranno attivamente per assicurare il rispetto di queste misure.

Un Carnevale più sicuro e organizzato – Grazie al lavoro svolto dalla Fondazione e dal team di esperti, il Carnevale di Ivrea 2025 si appresta a essere un evento ancora più sicuro e ben organizzato. Le nuove strategie di gestione della sicurezza contribuiranno a migliorare l’esperienza complessiva, garantendo ai partecipanti di godere appieno della manifestazione in totale tranquillità.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

3 giorni ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

4 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

1 settimana ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago