Un+Carnevale+fuori+dal+comune%3A+tornano+gli+Strambicoli
piemonteonlinecom
/2025/03/01/un-carnevale-fuori-dal-comune-tornano-gli-strambicoli/amp/
Lifestyle

Un Carnevale fuori dal comune: tornano gli Strambicoli

Veicoli senza motore, ma pieni di ingegno: la sfilata degli Strambicoli

Un evento originale per concludere il Carnevale – Domenica 2 marzo Volvera ospiterà la tappa finale del Carnevale itinerante con la tradizionale sfilata degli Strambicoli. L’evento, giunto alla sua 15ª edizione, chiuderà un percorso che ha già toccato le località di None, Vinovo e Airasca. Nel centro del paese sfileranno veicoli insoliti e ingegnosi, costruiti con materiali di recupero e alimentati unicamente dall’energia umana.

A Volvera la sfilata degli Strambicoli chiude il Carnevale.

Gli Strambicoli invadono Volvera per l’ultima tappa del Carnevale

Gli Strambicoli: veicoli fuori dal comune – Gli Strambicoli sono mezzi di trasporto unici, nati dall’inventiva di cittadini e associazioni locali. Ogni veicolo è il frutto di un lavoro artigianale che combina fantasia e ingegnosità. Caratteristica distintiva di questi mezzi è l’assenza di motori: si muovono grazie alla spinta, ai pedali o alla trazione manuale, rendendo la sfilata un vero spettacolo di creatività e sostenibilità.

Un Carnevale all’insegna della fantasia e del riciclo – L’evento rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per sensibilizzare sul riuso dei materiali. Gli Strambicoli sono costruiti assemblando oggetti di uso quotidiano e materiali di recupero, dimostrando che la creatività può dare nuova vita a ciò che altrimenti verrebbe scartato. Un messaggio importante, reso ancora più coinvolgente dall’atmosfera gioiosa della sfilata.

Il coinvolgimento della comunità – La sfilata degli Strambicoli è un appuntamento molto atteso dagli abitanti di Volvera e dei comuni limitrofi. Ogni anno, gruppi di amici, famiglie e associazioni si mettono all’opera per realizzare mezzi sempre più stravaganti e originali. L’evento è anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e condividere insieme un momento di allegria.

Un Carnevale senza motori, ma ricco di energia – Senza motori, ma con tanta energia umana: questa è la filosofia della sfilata degli Strambicoli. La manifestazione unisce divertimento e rispetto per l’ambiente, promuovendo un modo alternativo e sostenibile di vivere il Carnevale. Ogni mezzo che sfila è il risultato di un lavoro collettivo, dove ingegno e passione si uniscono per regalare al pubblico uno spettacolo unico.

Un’edizione che promette sorprese – Anche per il 2025, la sfilata promette di sorprendere con nuove creazioni sempre più originali. Gli organizzatori hanno già annunciato la partecipazione di numerosi gruppi, pronti a presentare le loro invenzioni stravaganti. Il pubblico potrà ammirare e applaudire i veicoli più fantasiosi, celebrando insieme la conclusione di un Carnevale itinerante all’insegna della creatività e della tradizione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

3 giorni ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

4 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

1 settimana ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago