L%E2%80%99arte+di+Carlos+in+mostra%3A+grafica+e+fantasia+a+Torino
piemonteonlinecom
/2025/03/12/larte-di-carlos-in-mostra-grafica-e-fantasia-a-torino/amp/
Cultura

L’arte di Carlos in mostra: grafica e fantasia a Torino

Torino ospita Viva il colore, la mostra di Carlotta Soffiantino

Un’esplosione di colori nel cuore di Torino – Fino al 25 marzo, la cooperativa Borgo Po e Decoratori, situata in via Lanfranchi 28 a Torino, ospita la mostra Viva il colore, un evento dedicato all’arte e alla grafica. L’esposizione porta la firma di artista che ha fatto del colore il fulcro della sua espressione creativa. Il percorso espositivo è un viaggio visivo tra forme, tonalità accese e composizioni grafiche dal forte impatto emotivo.

Viva il colore: quando l’arte si esprime attraverso le tonalità.

Torino ospita la mostra Viva il colore di Carlotta Soffiantino

Chi è Carlos? – Carlos è l’alter ego artistico di Carlotta Soffiantino, nato ufficialmente nel 2023, ma frutto di una ricerca iniziata molti anni prima. Dopo un’esperienza di oltre trent’anni nello studio di Armando Testa, Carlos ha deciso di dedicarsi completamente alla propria arte, utilizzando la grafica come mezzo espressivo per esplorare il mondo del colore. La sua passione per l’armonia visiva e l’impaginazione ha guidato la sua crescita artistica, rendendola una figura unica nel panorama contemporaneo.

Il colore come linguaggio – Nella mostra Viva il colore, ogni opera è un omaggio alla forza comunicativa del colore. Le tele di Carlos non sono semplici combinazioni cromatiche, ma veri e propri racconti visivi in cui il colore diventa protagonista assoluto. L’uso sapiente delle sfumature e delle geometrie crea una dinamica visiva che cattura lo spettatore, invitandolo a immergersi in un universo di energia e vitalità.

Un dialogo tra grafica e fantasia – Le opere esposte riflettono un connubio perfetto tra grafica e fantasia. L’esperienza maturata nel settore pubblicitario si intreccia con una visione artistica libera e sperimentale, dando vita a composizioni originali e coinvolgenti. Le forme, i segni e le cromie si combinano in un gioco visivo che trasmette emozioni, lasciando spazio all’interpretazione personale di chi osserva.

Un percorso artistico in continua evoluzione – Carlos non si ferma alla mostra Viva il colore. Il suo percorso artistico è in costante sviluppo, alla ricerca di nuove sperimentazioni e modi di esprimere la propria visione creativa. La mostra torinese rappresenta un momento di condivisione con il pubblico, un’opportunità per far conoscere il proprio linguaggio visivo e suscitare emozioni attraverso le opere esposte.

Un’occasione per immergersi nell’arte – Visitare Viva il colore significa lasciarsi avvolgere da un’esplosione di tonalità e suggestioni visive. L’esposizione è un invito a riscoprire il potere comunicativo del colore e il suo impatto sulla percezione umana. Torino si conferma ancora una volta città d’arte e innovazione, capace di accogliere e valorizzare talenti emergenti come Carlos.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

3 giorni ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

4 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

1 settimana ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago