Phonecards International Meeting: la 2a edizione a Grugliasco

La fiera PIM torna con la seconda edizione a Grugliasco

Un appuntamento imperdibile per i collezionisti – Dal 4 al 6 aprile 2025, il salone La Nave del Parco Culturale Le Serre, in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco (TO), ospiterà la seconda edizione della fiera PIM – Phonecards International Meeting. L’evento, patrocinato dalla Regione Piemonte, dal Consiglio Regionale del Piemonte e dal Comune di Grugliasco, è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di schede telefoniche di tutto il mondo.

Un evento internazionale per i collezionisti di schede telefoniche.La fiera PIM trova casa a Grugliasco: un evento imperdibile. Passione e collezionismo: la fiera PIM sbarca a Grugliasco. Un appuntamento globale per il collezionismo di schede telefoniche.
Dal 4 al 6 aprile la fiera PIM arriva nel Torinese.

PIM 2025: il più grande evento sul collezionismo di schede telefoniche

Un evento di rilevanza internazionale – La fiera PIM si distingue per la partecipazione di espositori e collezionisti provenienti da ogni angolo del pianeta. Tra i Paesi rappresentati figurano Sudafrica, Cina, Australia, Israele e quasi tutte le nazioni europee. Questa dimensione internazionale conferma l’importanza della manifestazione nel panorama del collezionismo e delle telecomunicazioni, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire pezzi rari e di scambiare esperienze con esperti del settore.

Un nuovo capitolo per la fiera PIM – Dopo 25 anni di successo a Parigi e l’edizione del 2024 a Milano, il Phonecards International Meeting ha trovato la sua nuova casa nel Torinese. Questa scelta non è casuale: il Piemonte è stato un centro nevralgico delle telecomunicazioni in Italia, ospitando la nascita della SIP e la sede storica di Urmet. La decisione di stabilire a Grugliasco l’evento riflette quindi un legame profondo con la storia delle comunicazioni nel Paese.

Schede telefoniche: tra storia e passione collezionistica – Le schede telefoniche, un tempo strumento essenziale per la comunicazione, sono oggi oggetti da collezione ricercati in tutto il mondo. Alcuni esemplari, soprattutto quelli emessi in edizioni limitate o legati a eventi storici, hanno acquisito un valore significativo nel mercato del collezionismo. La fiera PIM rappresenta un’occasione unica per appassionati e investitori per ammirare e acquisire pezzi rari, partecipare a scambi e approfondire la storia di questi iconici oggetti.

Un ricco programma per tutti i partecipanti – Oltre alla classica esposizione, la fiera PIM offrirà un fitto calendario di incontri, conferenze e momenti di networking tra collezionisti e operatori del settore. Saranno presenti esperti per valutazioni e consulenze, nonché stand specializzati con accessori e cataloghi dedicati. La manifestazione si propone come un’opportunità per ampliare le conoscenze e per avvicinare nuovi appassionati al mondo delle schede telefoniche.

Un evento in crescita con un futuro promettente – L’approdo definitivo della fiera PIM a Grugliasco segna un nuovo capitolo per questo storico evento. Con un interesse crescente e una partecipazione internazionale sempre più ampia, il Phonecards International Meeting è destinato a diventare un appuntamento fisso per collezionisti e appassionati. Il successo dell’edizione 2025 sarà un ulteriore passo verso la consacrazione della fiera come il principale evento mondiale dedicato al collezionismo di schede telefoniche.

Gestione cookie