Un tram letterario per le strade di Torino il 21 marzo

Poesia in Movimento: a Torino la poesia viaggia in tram

Un tram speciale per celebrare la poesia – Il 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale della poesia, Torino si trasforma in un palcoscenico itinerante grazie all’iniziativa “Poesia in Movimento”. GTT invita cittadini e turisti a salire a bordo di un tram storico, che per l’occasione diventerà un vero e proprio teatro su rotaia. Un’esperienza unica che permetterà ai passeggeri di immergersi nei versi e nelle rime mentre il mezzo attraversa le strade della città.

Un tram storico diventa teatro di poesia per un giorno. "Poesia in Movimento": Torino unisce cultura e trasporto pubblico. La poesia incontra la città: un viaggio unico a Torino. Poesia e paesaggi urbani: un evento itinerante a Torino.
La cultura prende il tram: poesia in movimento nel cuore di Torino.

Torino celebra la Giornata mondiale della poesia con un viaggio speciale

Un viaggio tra parole e paesaggi urbani – L’evento rappresenta un’occasione speciale per vivere la città sotto una luce diversa, combinando il fascino del trasporto storico con la magia della poesia. Durante il tragitto, poeti e artisti declameranno versi, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza culturale dinamica e interattiva. Le letture, accompagnate da musica e performance, daranno vita a un percorso emozionante attraverso il cuore di Torino.

La poesia come strumento di condivisione – “Poesia in Movimento” nasce con l’intento di avvicinare le persone alla poesia in un contesto inusuale, lontano dagli spazi tradizionali come librerie e teatri. Il tram diventa così un luogo d’incontro e di scambio, dove le parole si mescolano ai suoni e ai rumori della città. L’iniziativa vuole dimostrare che la poesia può essere parte integrante della quotidianità, capace di sorprendere e ispirare in qualsiasi momento.

Un’iniziativa aperta a tutti – L’evento è gratuito e aperto a tutti, senza bisogno di prenotazione. Chiunque potrà salire sul tram e lasciarsi trasportare dalle parole dei poeti. Lungo il percorso, saranno proposte letture di autori celebri, ma anche componimenti inediti di giovani talenti locali. Un modo per celebrare la creatività e dare voce a nuove espressioni poetiche.

Torino e la sua tradizione culturale – Torino è da sempre una città ricca di fermento artistico e culturale, e iniziative come questa rafforzano il legame tra il capoluogo piemontese e il mondo della letteratura. “Poesia in Movimento” si inserisce in un panorama di eventi che mirano a rendere la cultura accessibile a tutti, trasformando gli spazi urbani in luoghi di espressione e condivisione.

Un nuovo modo di vivere la città – Partecipare a “Poesia in Movimento” significa non solo ascoltare poesia, ma anche riscoprire Torino attraverso un’esperienza sensoriale e artistica. Il tram diventa un simbolo di viaggio non solo fisico, ma anche interiore, dove ogni fermata è un’occasione per riflettere, emozionarsi e lasciarsi trasportare dalla bellezza delle parole.

Gestione cookie