Sessualit%C3%A0%2C+sensorialit%C3%A0+e+motricit%C3%A0+nella+disabilit%C3%A0%3A+focus+al+convegno
piemonteonlinecom
/2025/03/22/sessualita-sensorialita-e-motricita-nella-disabilita-focus-al-convegno/amp/
Lifestyle

Sessualità, sensorialità e motricità nella disabilità: focus al convegno

Disabilità, reti e inclusione: tre giorni di confronto a Cocconato

Un convegno per riflettere e costruire insieme – Dal 28 al 30 marzo 2025 Cocconato, in provincia di Asti, ospiterà un importante convegno dedicato alle buone prassi nel lavoro con la disabilità, alla costruzione di reti multidisciplinari e alla promozione di comunità inclusive. L’iniziativa è organizzata dagli operatori del Coccovillage, centro educativo specialistico del territorio, ed è pensata per educatori, insegnanti, caregiver e professionisti del settore sociosanitario. Tre giorni di formazione, scambio e approfondimento per rafforzare approcci condivisi e strumenti concreti.

Il Coccovillage inaugura la nuova sede con un convegno.

Coccovillage al centro del dibattito su disabilità e relazioni

Due sedi per un unico grande obiettivo – Il convegno si svolgerà in due sedi distinte ma complementari: in via Monte Grappa, storica sede del Coccovillage, e nella nuova struttura in via Gattone 2, che sarà ufficialmente inaugurata in occasione dell’evento. Una scelta simbolica e pratica, che rappresenta l’espansione del progetto educativo e l’impegno sempre più ampio verso l’accoglienza, la cura e l’autonomia delle persone con disabilità. L’apertura dei lavori è prevista per le ore 17.00 di venerdì 28 marzo.

Al centro, la persona e la sua unicità – Il convegno affronterà numerosi temi legati alla disabilità, con un’attenzione particolare alle persone nello spettro autistico. Verranno presentate buone prassi e strategie educative evidence-based, valorizzando l’approccio centrato sulla persona. Ampio spazio sarà dato all’autonomia, alla sensorialità e alla motricità, elementi fondamentali per lo sviluppo del benessere individuale. Si parlerà anche di affettività e sessualità, aspetti ancora troppo spesso trascurati nella progettazione educativa.

L’importanza delle reti multidisciplinari – Uno degli obiettivi principali dell’iniziativa è promuovere la creazione di reti solide tra professionisti, famiglie e comunità. La disabilità non può essere affrontata in modo isolato: servono collaborazione, comunicazione e visione condivisa. Nei tre giorni di lavori, verranno presentati modelli di intervento integrato che mettono in rete figure educative, cliniche, scolastiche e sociali, per costruire percorsi realmente efficaci e continui nel tempo.

Una comunità che accoglie e include – Il messaggio che il convegno vuole lanciare è chiaro: una comunità inclusiva non è un’utopia, ma il frutto di un impegno concreto e quotidiano. Il Coccovillage, con il suo lavoro costante sul territorio, rappresenta un esempio di come sia possibile costruire ambienti accoglienti in cui ogni persona, con le proprie caratteristiche, possa esprimersi e partecipare. L’incontro diventa così anche una festa della comunità, che si apre e si racconta.

Un invito alla formazione continua e al cambiamento – Il convegno non è solo un momento formativo, ma anche un’opportunità per rinnovare il proprio sguardo e aggiornare le competenze. In un mondo in continua evoluzione, il lavoro educativo e sociale deve sapersi adattare, sperimentare e mettersi in discussione. L’appuntamento a Cocconato si propone come un laboratorio di idee, aperto al confronto e orientato al futuro.

Antonio Frezza

Recent Posts

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 giorno ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

2 giorni ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

3 giorni ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

5 giorni ago

Una serata di vino e gusto a Torino

Wine Night a Torino: un viaggio tra i vini d’Italia Torino celebra il vino con…

1 settimana ago

Piemonte esempio nazionale per l’assistenza agli anziani

Piemonte oltre il target PNRR: assistenza domiciliare al 14,32% per gli over 65 Un traguardo…

1 settimana ago