Un concorso internazionale per ridare vita alla ceramica figurativa

Torino celebra l’arte ceramica con il 1° Concorso “Lenci Oggi”

Una nuova vita per la ceramica figurativa – Torino si prepara ad accogliere un evento che fonde storia, creatività e innovazione: il 1° Concorso d’Arte Ceramica “Lenci Oggi”. Promosso da Lazzaro Garella, patron del celebre marchio Lenci 1919, il concorso intende rendere omaggio alla tradizione della ceramica artistica figurativa italiana, rilanciandola attraverso lo sguardo contemporaneo di artisti emergenti e affermati provenienti da tutto il mondo. Un’iniziativa che vuole riaccendere l’interesse per un linguaggio artistico unico e profondamente radicato nel patrimonio culturale italiano.

Torino e la rinascita della ceramica d’arte. “Lenci Oggi”: un ponte tra creatività contemporanea e tradizione. Opere in terraglia bianca per il concorso “Lenci Oggi”. Il fascino della ceramica rivive a Torino con “Lenci Oggi”.
Lazzaro Garella rilancia la ceramica artistica con “Lenci Oggi”.

Artisti da tutto il mondo a Torino per il concorso “Lenci Oggi”

Un progetto per artisti di oggi e di domani – Il concorso si rivolge a una platea internazionale di creativi, chiamati a confrontarsi con un materiale affascinante e complesso come la terraglia bianca. Le opere, alte almeno 50 centimetri, dovranno essere decorate a smalto e ispirarsi a un tema libero, purché esprimano originalità, eleganza e coerenza con l’estetica che ha reso il marchio Lenci un’icona del design ceramico. L’obiettivo è quello di scoprire nuovi talenti e dare spazio a chi interpreta la ceramica come forma d’arte viva e attuale.

L’eredità di Lenci come punto di partenza – Fondata nel 1919, la manifattura Lenci ha segnato un’epoca nell’arte decorativa italiana, grazie a figure femminili eleganti, colori vivaci e linee stilizzate che ancora oggi affascinano collezionisti e studiosi. Il concorso “Lenci Oggi” non intende imitare il passato, ma ispirarsi a quella visione innovativa che ha saputo coniugare artigianato e avanguardia. Lazzaro Garella, con questa iniziativa, intende proiettare nel futuro lo spirito di sperimentazione che ha animato la storica casa torinese.

Un’occasione per valorizzare Torino – Ospitare un evento di tale portata rappresenta anche un’importante opportunità per la città di Torino, da sempre legata al mondo dell’arte, del design e della manifattura d’eccellenza. Il concorso porterà nella città piemontese artisti, curatori, critici e appassionati, trasformandola in un crocevia internazionale di idee e creatività. Saranno previste mostre, incontri e momenti di confronto che coinvolgeranno il pubblico e le istituzioni culturali del territorio.

Creatività, tecnica e buon gusto – I criteri di valutazione delle opere si baseranno su tre pilastri fondamentali: creatività, padronanza tecnica e armonia estetica. La giuria, composta da esperti di arte contemporanea e ceramica, premierà le opere che sapranno distinguersi per originalità e qualità esecutiva, senza mai tradire il gusto raffinato che ha sempre contraddistinto il marchio Lenci. I vincitori riceveranno riconoscimenti importanti e avranno la possibilità di esporre le proprie creazioni in contesti prestigiosi.

Una sfida aperta al futuro dell’arte ceramica – “Lenci Oggi” è più di un concorso: è un invito a guardare avanti, a reinventare un linguaggio artistico con rispetto e coraggio. In un’epoca dominata da velocità e immaterialità, la ceramica torna protagonista come gesto lento, concreto e profondamente umano. Torino si conferma città d’arte e innovazione, pronta ad accogliere chi vuole dare forma alla bellezza attraverso l’antica arte del fuoco e dell’argilla.

Gestione cookie