Nasce a Torino una nuova casa per il cinema indipendente

Torino investe nel cinema partecipato con Tfa Cinema

Torino rilancia il cinema come progetto collettivo – Torino punta con sempre più decisione a diventare una capitale del cinema, non solo ospitando festival e produzioni internazionali, ma anche creando una comunità viva e attiva di chi il cinema lo ama, lo pratica e vuole farlo diventare parte integrante della vita culturale cittadina. È con questa visione che nasce Tfa Cinema, il nuovo progetto di Bas – Backstage Acting Studio, realtà già consolidata nella formazione attoriale.

Dalla passione alla produzione concreta – Il cinema, a Torino, esce dai cassetti dei sogni per prendere forma concreta. Tfa Cinema vuole essere un laboratorio permanente, un luogo in cui attori, registi, sceneggiatori, tecnici e creativi possano incontrarsi, collaborare e produrre. Non più solo attesa di un’occasione che forse arriverà, ma un invito a creare da sé le proprie opportunità. È con questo spirito che nasce la “Ciak to action”, una call to action pensata per chi ha storie da raccontare e voglia di mettersi in gioco.

Tfa Cinema: quando il cinema si fa in comunità.“Ciak to action”: il cinema si crea, non si aspetta. The Bench, il primo corto firmato Tfa Cinema.
Tfa Cinema unisce formazione e produzione.

Torino, una città che crede nei sogni di celluloide

Una città che sostiene il talento – Torino è da tempo una delle città italiane più attente al settore audiovisivo, con una forte rete di scuole, istituzioni, festival e produzioni. Tfa Cinema si inserisce in questo ecosistema creativo, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i professionisti del territorio e creare ponti con nuove generazioni di talenti. Il progetto vuole fare rete e dare struttura a quell’energia spesso dispersa in iniziative isolate.

Il primo progetto è già in fase di riprese – A dimostrazione che non si tratta solo di belle intenzioni, le riprese del primo film sono già iniziate. Si tratta del cortometraggio “The Bench”, una produzione interamente realizzata con attori, tecnici e professionisti coinvolti nella rete di Tfa Cinema. Un banco di prova per testare il metodo di lavoro collaborativo e per lanciare un messaggio chiaro: il cinema a Torino si fa davvero, e si fa insieme.

Formazione, set e partecipazione attiva – Oltre alla produzione di contenuti, Tfa Cinema punta molto sulla formazione continua, integrando corsi, workshop e laboratori con vere esperienze sul set. Gli studenti non si limitano a esercitarsi, ma diventano parte attiva delle riprese, imparando facendo. Questo approccio permette di colmare il divario tra studio e professione, creando profili completi e pronti per affrontare il mondo del lavoro audiovisivo.

Un futuro scritto a più mani – Tfa Cinema è il simbolo di un nuovo modo di intendere la produzione cinematografica: partecipata, accessibile e radicata nel territorio. Un modo per trasformare i sogni in sceneggiature, e le idee in progetti reali. Torino, grazie a iniziative come questa, si conferma laboratorio fertile per il cinema italiano, aperta al futuro e pronta a scriverlo, scena dopo scena, con il contributo di tutti.

Gestione cookie