Torino%2C+piazza+Crimea+esempio+di+rinascita+urbana
piemonteonlinecom
/2025/04/15/722/amp/
Lifestyle

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale

Piazza Crimea si colora di tulipani – Questa mattina, 15 aprile 2025, piazza Crimea a Torino si è risvegliata avvolta da un’esplosione di colori. L’aiuola al centro della piazza, da sempre simbolo del borgo, è finalmente fiorita grazie a centinaia di tulipani variopinti che hanno trasformato lo spazio pubblico in un piccolo giardino incantato. Il merito di questa fioritura non è solo della stagione primaverile, ma anche dell’impegno collettivo di chi ha voluto riportare bellezza nel cuore della Circoscrizione 8.

Il dono della contessa di Pralormo – Elemento centrale di questa iniziativa è stato il gesto generoso della contessa Consolata Beraudo di Pralormo, che un mese fa ha deciso di donare alla Circoscrizione 8 i bulbi di tulipano provenienti dal celebre parco del castello di Pralormo. La contessa, da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio botanico, ha voluto così estendere anche a Torino un frammento della bellezza che ogni anno richiama migliaia di visitatori nella sua tenuta.

I tulipani di Pralormo arrivano nel cuore di Torino.

Volontari al lavoro per rendere Torino più bella

Il lavoro dei volontari di Torino Spazio Pubblico – A dare vita concreta a questo progetto sono stati i volontari e le volontarie di Torino Spazio Pubblico, che si sono occupati con cura della piantumazione dei bulbi e della preparazione del terreno. Il loro impegno, spesso silenzioso ma costante, contribuisce quotidianamente al decoro urbano, alla manutenzione degli spazi verdi e alla sensibilizzazione della cittadinanza verso una cultura della partecipazione attiva.

Un simbolo di rinascita per la collina torinese – Durante una piccola cerimonia tenutasi proprio in piazza Crimea, il presidente del centro civico Massimiliano Miano ha ringraziato pubblicamente tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa. Al suo fianco, il consigliere della lista Torino Bellissima, Matteo Tabasso, ha ricordato altri interventi importanti che stanno interessando la collina: dai lavori di riqualificazione in Villa Genero, recentemente completati, al cantiere del parco Leopardi ormai quasi ultimato.

Il verde urbano come patrimonio condiviso – L’intervento in piazza Crimea dimostra come anche un’aiuola possa diventare punto di riferimento per una comunità, simbolo di attenzione al territorio e di collaborazione tra pubblico, privato e cittadini. L’azione congiunta della Circoscrizione, dei volontari e della contessa di Pralormo racconta una storia di cura, bellezza e responsabilità condivisa. Un modello virtuoso che potrebbe essere replicato in altri angoli della città.

Un inizio di primavera che profuma di speranza – Con la fioritura dei tulipani, piazza Crimea non è solo più bella, ma anche più viva. In un momento storico in cui le città cercano nuovi modi per essere più sostenibili e accoglienti, queste iniziative hanno un valore che va oltre l’estetica. Sono semi – è proprio il caso di dirlo – di rinascita urbana, di cittadinanza attiva e di speranza.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

2 giorni ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

1 settimana ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

1 settimana ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

2 settimane ago

La domanda cresce, l’offerta resta insufficiente

Torino, affitti in aumento: l’analisi di Tecnocasa conferma la tendenza nazionale Crescono gli affitti anche…

2 settimane ago

Una serata di vino e gusto a Torino

Wine Night a Torino: un viaggio tra i vini d’Italia Torino celebra il vino con…

2 settimane ago